ARTICOLO CON SPEDIZIONE GRATUITA
Grillo
Motocoltivatore Grillo G45 Con Fresa Controrotante,
invece di € 1671,40
KG 90
Articolo disponibile
Cod. Forn.: 8RTBF
Caratteristiche Generali
- Marca: Grillo
- Modello: G45
- Motore Grillo GR 200
- Alimentazione benzina
- Avviamento manuale ad autoavvolgente
- Cilindrata: 196cc, 1 Cilindro
- Potenza: 5.5 HP (4.1 kW)
- Raffreddato ad aria
- Filtro aria a bagno d'olio
- Capacità serbatoio: 3 l
- Trasmissione: Ad ingranaggi a bagno d'olio
- Cambio: marcia avanti + Retromarcia
- Frizione :Conica attiva
- Fresa standard: Fresa con zappe controrotanti e
spondine registrabili.
- Larghezza di lavoro: 50 cm
- Profondità di lavoro: 13 cm
- Presa di Forza 644 rpm con senso di rotazione antiorario
- Pneumatici disponibili :4.00-8 tractor
- Velocità Con ruote 4.00-8 marcia avanti 1,6 km/h,
retromarcia 2,5 km/h
- Stegola Regolabile in altezza
- Dispositivi di sicurezza: Innesto attivo e disinnesto automatico
della presa
- Ingombro esterno ruote: 400 mm con ruote 4.00-8 tractor
- Peso: 82kg
Descrizione prodotto:
Grillo G 45, motocoltivatore provvisto di fresa controrotante, particolarmente indicata per terreni duri, tenaci dove il classico schema di un motocoltivatore tradizionale freserebbe con difficoltà. La rotazione delle zappe contraria a quella delle ruote motrici mantiene la macchina ben aderente al terreno e permette di fresare più aggressivamente. Cambio con ingranaggi in bagno d’olio a due marce, una avanti e una retromarcia. Con ruote 4.00-8, raggiunge la velocità di 1,6 km/h in avanti e 2,5 km/h in retromarcia. La fresa cm 50 è dotata di paratie laterali registrabili per trattenere il terreno durante la fresatura. La regolazione della profondità di fresatura su due posizioni si ottiene registrando lo slittino posteriore. La fresa è dotata di bindella posteriore dentellata per rendere uniforme la fresatura. In retromarcia la fresa si disinnesta automaticamente. Questa fresa è particolarmente indicata per terreni duri e tenaci, dove un motocoltivatore tradizionale freserebbe con difficoltà. Infatti, la rotazione delle zappe, contraria a quella delle ruote motrici, mantiene ben aderente la macchina al terreno e permette una fresatura più aggressiva. Per eseguire un buon lavoro non è necessario fare pressione sul manubrio di guida, ma è sufficiente accompagnare la macchina per farla avanzare uniformemente. Sull’albero zappe sono montate due viti di sicurezza in acciaio 12,9 che fissano i gruppi fresanti. Queste viti servono a proteggere gli organi di trasmissione qualora una pietra o corpo estraneo blocchi la rotazione delle zappe.
Richiesta di informazioni
Attenzione: nome, email, testo della richiesta e l'accettazione della privacy sono campi obbligatori.
Stiamo inviando la tua richiesta