Infield
Occhiali Protettivi TERMINATOR BLUECUT 580 XC UV (Infield)
KG 0.05
Articolo disponibile
Cod. Forn.: 9380580
Caratteristiche Generali
Nome: | TERMINATOR BLUECUT 580 |
Peso: | 27g |
Contrassegno - montatura: | GA 166 FT CE |
Materiale delle lenti: | Policarbonato |
Protezione UV: | 100% |
Tecnologia stanghette: | Soft Touch |
Codice: | 9380580 |
Montatura: | Nero |
Rivestimento delle lenti: | HC antigraffio |
Colore lenti: | Bluecut 580 Arancione |
Contrassegni lenti: | 2C - 1,7 GA 1 FT K CE |
Descrizione:
La radiazione ultravioletta si verifica in particolare in zone di lavoro dove si svolgono processi di essiccazione vernici, indurimento di materiali sintetici o applicazioni medicali. Questa radiazione contiene un’elevata concentrazione di luce blu. Esponendo durevolmente l’occhio a questa luce, non sono da escludere danni irreversibili alla retina. Filtri contro radiazione ottica fino a 500 nm. La lente protettiva TERMINATOR BLUECUT 580 filtra in maniera mirata una radi-azione con lunghezze d’onda fino a 500 nm. Questa radiazione comprende il campo UV dannoso all’occhio nonché la radiazione di luce blu.
Peso ridotto
Inclinazione delle lenti protettive regolabile individualmente
Stanghette regolabili in lunghezza
Con possibilità di lenti correttive, grazie all’inserto RX Clip
Design sportivo
Lente protettiva intercambiabile senza problemi
Morbidi appoggi sul naso, adattabili
Le lenti protettive filtrano il completo campo UV nonché la radiazione di luce blu
Vantaggi degli occhiali correttivi e protettivi di INFIELD
- Certificati secondo la normativa UE 166 e dotati del marchio CE
- Prodotti specifici per la protezione degli occhi sul luogo di lvoro
- Garantiscono una visione ottimale senza affaticamento della vista sul posto di lavoro
- Scelta delle montature degli occhiali alla moda e dall’aspetto attraente
- Specificatamente adatti per portatori di occhiali da vista
- Corrispondono sempre alla recentissima tecnologia lenti e montature
- Elevato controvalore grazie ad una durata utile decisamente maggiore
- Più economici di quel che si pensava
- Si evitano operazioni che possono provocare malattie